CULTURA - EUROPA DELL'EST
Dai Balcani ai monasteri della Romania
Estate 2020
TOUR OPERATOR
Organizzatore: Comet Europa
Assistenza dell'organizzatore:
Orario: Da Lunedì a Venerdì: 09.00-13.00 / 14.30-18.30 - sabato e domenica: chiusi
Lingue: italiano
Scopri il programma di viaggio
-
ITALIA / SOFIA
1° giornoPartenza con voli di linea. Arrivo a Sofia, trasferimento in albergo e, tempo permettendo, breve giro panoramico prima della cena che sarà servita in albergo. Pernottamento. -
SOFIA E IL MONASTERO DI RILA
2° giornoPrima colazione in albergo. Mattino dedicato alla visita della capitale bulgara. La sua fondazione ci riporta ad oltre 3.000 anni fa, quando alcune tribù Trace si insediarono su questo territorio. Visiteremo il monumento allo Zar Alessandro II di Russia, e poi la Chiesa di San Giorgio. Al termine della visita partenza per il Monastero di Rila. Pranzo in ristorante durante il tragitto. Arrivo e visita del Monastero, uno tra i più antichi d’Europa, presente nell’elenco dell’Unesco quale patrimonio culturale dell’umanità. Immerso tra boschi di faggi e pini, tra le cime del massiccio del Rila si presenta più come una vera e propria fortezza. Al suo interno la Chiesa della Natività che conserva affreschi di metà ottocento, circa 1.200 scene. All’interno del Monastero anche un Museo che conserva l'icona russa della Madonna di Vladimir del XV secolo, insieme ad altre Icone del XIX secolo, manoscritti miniati con i primi caratteri cirillici e la copia di un decreto di Ivan il Terribile che concedeva ai monaci di questo Monastero l’accesso al Principato di Mosca. Rientro a Sofia, cena e pernottamento. -
SOFIA, PLOVDIV, VELIKO TARNOVO
3° giornoPrima colazione in albergo. Partenza per Veliko Tarnovo. Sosta a Plovdiv e visita della Capitale Europea della Cultura nel 2019. Questa città presenta molte similitudini con l’Antica Roma ed oggi è un’importante sito archeologico a cielo aperto. La città è stata costruita su 7 colli ma è molto più antica di Roma, risale infatti al 6.000 a.C. la sua edificazione, ed è una delle città più antiche d’Europa. L’antico insediamento urbano è di origine neolitica; poi la città passò da centro culturale romano a città bizantina e, dopo anni travagliati, passò sotto il dominio ottomano. L’antico anfiteatro è il classico esempio di architettura urbana romana ma, a sole poche centinaia di metri sorge la splendida Moschea Dzhumaya, uno degli edifici più belli di tutta la città. Il punto forte della cittadina è la Città Vecchia, un pittoresco insieme di case di legno e campanili, di edifici dipinti con tonalità pastello e di piccole stradine acciottolate. Pranzo in ristorante. Arrivo a Veliko Tarnovo e visita di una tra le più antiche ed affascinanti città della Bulgaria. Il centro storico conserva quasi intatte le particolarissime piccole case di carattere orientale. Gran parte dei palazzi e monumenti di questo pittoresco centro risalgono al XVIII secolo. Nella parte Medievale della città si erge “Carevec”, la Collina degli Zar, su cui vennero edificati il Palazzo Reale ed il Patriarcato, la capitale di quello che fu il secondo regno bulgaro. Sistemazione, cena e pernottamento. -
VELIKO TARNOVO, ARBANASI, BUCAREST
4° giornoPrima colazione in albergo. Al mattino partenza per Bucarest. Sosta lungo il percorso per la visita al Villaggio Arbanasi, importante e ricco borgo nei secoli XVII e XVIII, distrutto in seguito all’invasione Turca di fine ‘700. Pranzo in ristorante. Al pomeriggio si prosegue per Bucarest attraversando la frontiera di Ruse. Arrivo e sistemazione in albergo. Breve giro panoramico dei punti più significativi della capitale rumena. Alla sera cena in ristorante tipico. Rientro in albergo e pernottamento. -
BUCAREST/SIBIU
5° giornoPrima colazione in albergo. Partenza per Sibiu. Visita al Monastero Cozia, del XIV sec., uno dei complessi più antichi in Romania. Pranzo in ristorante all’arrivo a Sibiu. Al pomeriggio visita del centro storico, suggestivo per le testimonianze del passato sassone con la Chiesa Evangelica, le case rinascimentali e barocche. Cena tipica presso i contadini di Sibiel. Rientro in albergo e pernottamento. -
SIGHISOARA, TARGU MURES, BISTRITA
6° giornoPrima colazione in albergo. Al mattino partenza per Bistrita. Sosta e visita di Biertan, villaggio celebre per la sua chiesa fortificata costruita dai sassoni nel XV secolo. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Arrivo a Sighisoara e visita della cittadella medievale, tra le più belle della Romania; la Torre dell’orologio (XIII sec.) e la sua Cattedrale. Si prosegue quindi per Targu Mures, rinomata per le sue piazze con i suoi begli edifici dell’epoca della Secessione, tra i più maestosi la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita, sistemazione in albergo, cena e pernottamento. -
I MONASTERI DELLA BUCOVINA
7° giornoPrima colazione in albergo. Partenza per la Bucovina, attraverso il Passo Tihuta. Giornata dedicata alla visita dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà dall’importante Monastero di Voroneţ del 1488, considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che ne decorano la chiesa. Pranzo in ristorante. Al pomeriggio visita al Monastero Moldoviţa, circondato da fortificazioni e affrescato esternamente. Si prosegue con il Monastero Suceviţa, rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per la ceramica nera risalente all’età del Bronzo. Arrivo in albergo a Radauti, cena e pernottamento. -
RADAUTI E LE GOLE DI BICAZ
8° giornoPrima colazione in albergo. Partenza per Miercurea Ciuc, attraverso le Gole di Bicaz, nella catena montuosa dei Carpazi, passando accanto al Lago Rosso. Pranzo in ristorante. Arrivo a Miercurea Ciuc, attraverso il cuore della Transilvania. In serata visita della Fortezza Miko con musica e degustazione di vini, avremo la possibilita di vivere il vero fascino medievale del paese. Cena e pernottamento in albergo. -
BRASOV, IL CASTELLO DI BRAN E SINAIA
9° giornoPrima colazione in albergo e partenza per la visita di Brasov, una delle più affascinanti città medioevali in Romania; visiteremo il Quartiere Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, la prima scuola romena del XV sec, la Biserica Neagrã (chiesa nera), la chiesa più grande di Romania in stile gotico e le antiche fortificazioni con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante. Al pomeriggio visita del Castello di Bran, conosciuto come il Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo e restaurato in epoche successive. Partenza per Sinaia, la Perla dei Carpazi, località montana della Romania. Arrivo a Sinaia. Cena e pernottamento in albergo. -
IL CASTELLO DI PELES E BUCAREST
10° giornoPrima colazione in albergo. Visita del Castello di Peles, residenza estiva del Re Carlo I. Arrivo a Bucarest, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della capitale romena, “La Parigi dell’Est”, ammirando i larghi viali, gli edifici della “Belle Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la “Curtea Domneasca”, il Museo del Villaggio, la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena tipica in ristorante, con bevande e spettacolo. Pernottamento in albergo. -
BUCAREST / ITALIA
11° giornoPrima colazione in albergo. Mattino libero per attività individuali. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Calendario delle partenze
In questo momento non ci sono date di partenza disponibili in questo sito.
Torna a trovarci o inviaci una richiesta di interesse per questo viaggio!
Operatività
-
Guide
Guida parlante italiano
-
Partenza / Arrivo
Partenza: Sofia
Arrivo: Bucarest -
Operativo voli
Partenza da Milano o da Roma
-
Sistemazione
Alberghi previsti o similari:
Sofia: Ramada Sofia ****
Veliko Tarnovo: Meridian Bolyarski ****
Bucarest: Golden Tulip Victoria ****
Sibiu: Ramada ****
Bistrita: Metropolis *****
Radauti: Gerald's Hotel ****
Miercurea Ciuc: Fenyo ***
Sinaia: New Montana **** -
Trattamento
Pensione completa, bevande escluse
-
Mezzi di trasporto
Visite/escursioni con guida e bus GT
Informazioni di viaggio
-
Mance
Euro 35,00 a persona da versare esclusivamente alla guida in loco all’arrivo.
-
Avvertenze sanitarie
Si consiglia di portare con sé una scorta di medicinali contro le infezioni gastrointestinali, di bere preferibilmente acqua minerale e bibite in bottiglia, senza aggiunta di ghiaccio e disinfettare frutta e verdura.
Si raccomanda di sottoscrivere un’assicurazione per il tempo di permanenza nel Paese che copra le spese mediche sanitarie e l’eventuale rimpatrio.
La quota include
- Voli Austrian Ai. da Milano e Roma
- Sistemazione in camere doppie con servizi
- Trasferimenti per/dagli aeroporti a Sofia e Bucarest
- Pensione completa, bevande escluse
- Visite/escursioni con guida e bus GT, ingressi inclusi
- Accompagnatore parlante italiano
- Assicurazione medico/bagaglio
- Kit da viaggio
Quote di partecipazione per persona in doppia | |
Calendario partenze (min. 2 persone) | Prezzo |
12 maggio; 16 giugno; 7 luglio; 11/ 25 agosto; 15 settembre; 6 ottobre | 1610,00 € |
28 luglio | 1640,00 € |
Supplemento Singola - tutte le date | 325,00 € |
- Tasse aeroportuali escluse
La quota non include
- Tasse aeroportuali (quota soggetta a variazione, da circa 150 euro a 300 euro a persona)
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "La quota include"
Informazioni importanti da sapere
Documenti di viaggio : Il Cliente/Viaggiatore sia italiano che straniero è tenuto a verificare la validità dei documenti di viaggio e in particolare la validità residua del passaporto, la validità dei documenti richiesti per i minori, i visti, le autorizzazioni, gli eventuali certificati e formalità sanitarie. I cittadini viaggiatori devono comunque informarsi autonomamente presso le sedi e le autorità competenti del proprio paese garantendo di adottare i necessari documenti in modo da svolgere adeguatamente il viaggio. Si concorda che l'intermediario e/o l'organizzatore del pacchetto non sono responsabili per i danni diretti o indiretti in caso di “mancanza partenza” o “negato rientro” dovuti alla irregolarità dei documenti di viaggio previsti dalle autorità del paese ospitante e/o dai paesi visitati durante il viaggio.
-
Documenti
Passaporto o una Carta d’identità valida per l’espatrio, che devono restare in corso di validità per tutto il periodo di permanenza nel Paese, per i cittadini italiani e degli altri paesi EU.
Si consiglia, per evitare possibili respingimenti alla frontiera, di assicurarsi circa la perfetta integrità e la leggibilità della propria carta d’identità.
Si consiglia durante il viaggio di recare con sé copia dei propri documenti e titoli di viaggio, conservando gli originali in luoghi custoditi (albergo, etc.). -
Visti di ingresso
Non è richiesto il visto turistico ai cittadini italiani e degli altri Paesi UE fino a un massimo di 90 giorni di permanenza.
-
Formalità sanitarie
Nessun obbligo di vaccinazione per i viaggiatori.
Si consiglia di effettuare, previo parere medico, le vaccinazioni per l’epatite A e B. -
Politica di cancellazione
Al consumatore che receda dal contratto saranno addebitate le penalita' di seguito indicate, oltre al diritto d'iscrizione quando previsto.
- 10% quota di partecipazione per persona piu' diritti d'iscrizione ed eventuali visti consolari fino a 30 giorni di calendario prima della partenza;
- 30% della quota di partecipazione da 29 a 20 gg di calendario prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 19 a 10 gg lavorativi (esclusi sabato e domenica) prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 9 a 4 gg lavorativi (esclusi sabato e domenica) prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione dopo tali termini.
Nessun rimborso spettera' a chi non si presentera' alla partenza oppure rinuncera' durante lo svolgimento del viaggio stesso, nonche' a chi fosse impossibilitato ad effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei documenti personali di espatrio previsti.
Nei periodi di fiere, mostre, eventi speciali, le penalita' verranno comunicate all'atto della prenotazione. -
Modalità di pagamento
Al momento della prenotazione dovra' essere corrisposto un acconto pari al 25% della quota di partecipazione. Il saldo dovra' essere versato 30 giorni prima della partenza. Per prenotazioni effettuate con preavviso inferiore ai 30 giorni, l'intero ammontare del viaggio dovra' essere versato al momento dell'iscrizione. La mancata effettuazione dei pagamenti di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa del contratto, tale da determinarne la risoluzione, fatto salvo il risarcimento degli ulteriori danni subiti dall'Organizzatore.
Informati prima di prenotare
Note
- Prendi visione prima di prenotare dei “Termini e condizioni”, l'informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali. Inoltre è importante leggere con particolare attenzione le “Condizioni generali del contratto di vendita” di pacchetti turistici del Tour Operator / Organizzatore.
- Verifica le informazioni generali, la sicurezza, la situazione sanitaria e la mobilità del paese di destinazione del viaggio consultando i siti web istituzionali delle autorità competenti del tuo paese di residenza e dello stato relativo alla tua nazionalità.
- Il Titolare della pratica è il viaggiatore che prenota. Agisce in nome proprio oltre che in nome e per conto delle persone che sono incluse nella prenotazione. Nella prenotazione inserisci i nomi e cognomi e tutti i dati anagrafici esattamente come sono riportati sul passaporti e sugli altri documenti di viaggio. Dati personali non corretti potrebbero causare la nullità della prenotazione.
- Attenzione per prenotare avere a disposizione: nome cognome del titolare, il codice fiscale del titolare e il nome e cognome degli altri viaggiatori inclusi data e luogo di nascita di tutti i partecipanti.
- Il servizio di prenotazione dei pacchetti turistici è rivolto esclusivamente a maggiorenni. I minori possono partecipare al viaggio solo se accompagnati da un genitore o altra persona autorizzata.
- I minori possono viaggiare in Europa e all'estero solo con un documento di viaggio individuale.
Prenotazione
- Le prenotazioni possono essere a “conferma istantanea”, a “conferma breve” (entro 48 ore lavorative) o a “conferma lunga” (entro 8-10 giorni lavorativi). Nel caso di “conferma breve” o di “conferma lunga”, ti preghiamo di attendere tale conferma prima di acquistare eventuali biglietti aerei o altri servizi turistici non rimborsabili.
- In alcuni casi, periodi di alta stagione, eventi e feste locali, prenotazioni molto vicine alla data di partenza e altre situazioni in cui la prenotazione non può essere confermata per ragioni di cessata disponibilità nel periodo prescelto dal viaggiatore, l’importo versato sarà restituito sulla stessa carta di credito utilizzata dal viaggiatore secondo le tempistiche dell'ente emittente la carta o dell'ente bancario di appoggio.
Pagamento sulla piattaforma
- Carte di credito accettate dalla piattaforma
Livello di impegno
Note generali
- Gli standard corrispondenti alla classificazione degli alberghi e delle altre strutture ricettive può essere diversa da paese a paese e da struttura a struttura variando in alcuni casi lo standard effettivo.
- Le immagini e le foto in alcuni casi sono da considerarsi puramente indicative e inserite a scopo illustrativo.
- Avviso importante: A causa della variazione dell'IVA e/o della tassa di soggiorno o altre tasse locali, variazione del prezzo del carburante, alcuni prezzi pubblicati potrebbero subire variazioni. Le tariffe riportate sono da ritenersi indicative. Le quotazioni, in ogni caso, non sono mai impegnative fino alla conferma della proposta del contratto di viaggio.