da 949 €
Voli non inclusi
SELF DRIVE - AMERICA DEL NORD NATURA - AMERICA DEL NORD

Fiordi, balene e foreste

Self Drive dell'Est

12 giorni / 11 notti
Tipo: Self-drive

Impegno: Facile

15-Jun-2020 - 15-Oct-2020

Durata: 12 giorni (11 notti)

Trattamento: Solo pernottamento (OB)

Destinazione: Canada

Tipologia: Naturalistico, Culturale

Età minima: per tutti

Questo programma inizia dalla vibrante metropoli di Montreal e prosegue per la romantica Quebec City. Da qui si attraversano le dolci colline della regione Charlevoix fino ad arrivare a Tadoussac per ammirare le magnifiche balene che vivono alla confluenza tra il San Lorenzo ed il Fiordo del Saguenay. Si respira l'odore dei pini della verde regione delle Laurenziane. Lasciata alle spalle la Provincia del Quebec, si arriva in quella dell'Ontario. Prima tappa: Ottawa, capitale federale del Canada, dall'aspetto tipicamente "britannico". Consigliamo una crociera nelle "1000 isole" di fronte Gananoque, prima di arrivare nella moderna e dinamica Toronto, cuore pulsante dell'economia canadese. Da non perdere lo spettacolo della Cascate del Niagara, situate a soli 120km da Toronto.
TOUR OPERATOR

Organizzatore: Reimatours

Condizioni generali del contratto di vendita del tour operator
Modulo informativo standard

Assistenza dell'organizzatore:
Orario: emergenza: h. 24
Lingue: Inglese / Italiano

Scopri il programma di viaggio

  • MONTREAL
    1° giorno
    Trasferimento libero in hotel, sistemazione e pernottamento.

    Pernottamento (combinazione Standard): Hotel Nouvel - 3*Sup
    Pernottamento (combinazione Superior): Hotel Le Meridien Versailles - 4*
  • MONTREAL-QUEBEC CITY (KM. 260)
    2° giorno
    Mattinata da dedicare alla visita di questa bella città. Si consiglia la visita alla Basilica di Notre Dame, del Quartiere Latino e la città sotterranea, ricca di boutiques e ristoranti. Nel pomeriggio partenza per Quebec. Arrivando a Québec da Montréal colpisce la differenza tra le due città. Tanto Montréal è internazionale, dinamica e progressista, quanto Québec è legata al suo passato religioso e militare, che si manifesta nelle austere strutture difensive dominate dalla massiccia Cittadelle.

    Pernottamento (combinazione Standard): Hotel Le Concorde - 3*Sup
    Pernottamento (combinazione Superior): Hotel Delta - 4*
  • QUEBEC CITY
    3° giorno
    Distesa tra Cap Diamant e le rive del San Lorenzo, Québec è la città più storica del Canada. Vieux-Québec, circondata da solide mura, è l’unica città fortificata del Nord America, per questo designata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1985. Nella città alta come nella città bassa le tortuose stradine acciottolate sono fiancheggiate da case e chiese in pietra risalenti al Diciassettesimo e Diciottesimo secolo, da parchi e monumenti. Ed è una città profondamente francese. Il 95% dei suoi 600.000 abitanti sono di lingua francese. Pernottamento a Quebec City.

    Pernottamento (combinazione Standard): Hotel Le Concorde - 3*Sup
    Pernottamento (combinazione Superior): Hotel Delta - 4*
  • QUEBEC CITY - LA MALBAIE (KM. 142)
    4° giorno
    Partenza lungo la costa di Beaupré attraverso la splendida regione di Charlevoix. Si consiglia una sosta alle Cascate di Montmorency, alla basilica di Ste. Anne de Beaupré e al pittoresco villaggio di Baia St. Paul.

    Pernottamento (combinazione Standard): Auberge du Petit Berger - 3*
    Pernottamento (combinazione Superior): Htl Auberge des 3 Canards - 4*
  • LA MALBAIE-SAGUENAY (KM. 180)
    5° giorno
    Colazione americana presso Le Petit Manoir du Casino (solo per categoria Standard). Partenza lungo le sponde del fiume San Lorenzo verso Tadoussac. Si consiglia un'escursione per l’avvistamento delle balene (non inclusa nella quota). Continuazione per Chicoutimi lungo la costa nord del fiordo di Saguenay. Si consiglia una sosta al villaggio di Ste Rose du Nord per una spettacolare vista sul fiordo. .

    Pernottamento (combinazione Standard/Superior): Hotel Delta Saguenay - 4*
  • SAGUENAY-ST. FELICIEN (KM. 129)
    6° giorno
    Partenza per l’affascinante regione del Lac St-Jean lungo la sponda sud del fiume San Lorenzo. Dopo aver attraversato Roberval si giunge a St. Felicien. Si consiglia la visita allo zoo di St Felicien dove numerose specie di animali potranno essere ammirate nel loro habitat naturale.

    Pernottamento (combinazione Standard/Superior): Hotel Du Jardin- 3*
  • ST. FELICIEN - TROIS RIVIERES (KM. 340)
    7° giorno
    Partenza verso la splendida regione della Mauricie, caratterizzata da foreste, laghi e valli incantate. Sistemazione a Trois Rivières.

    Pernottamento (combinazione Standard): Hotel Gouverneur - 3*
    Pernottamento (combinazione Superior): Auberge du Lac St. Pierre - 3*Sup
  • TROIS RIVIERES-SAINTE ADELE (KM. 195)
    8° giorno
    Partenza per la regione dei Laurenziani, dove potrete godere tutto il meglio della natura canadese. Sistemazione a St. Adele.

    Pernottamento (combinazione Standard/Superior): Hotel Spa Mont Gabriel - 3*Sup
  • SAINTE ADELE-OTTAWA (KM. 250)
    9° giorno
    In tarda mattinata partenza in direzione sud-ovest. Si percorrono strade con paesaggi meravigliosi immersi nel verde, tipici della regione delle Laurenziane. Si attraversa il confine con la provincia dell'Ontario fino a giungere nella capitale federale canadese: Ottawa. Consigliamo una passeggiata nel centro per vedere i palazzi del Parlamento, i musei, Peace Tower, Sussex Drive, la residenza del Primo Ministro, Rideau Hall residenza del Governatore Generale, Byward Market un affascinante oasi di gastronomia.

    Pernottamento (combinazione Standard): Hotel Capital Hill - 2*Sup
    Pernottamento (combinazione Superior): Hotel Lord Elgin - 3*Sup
  • OTTAWA-TORONTO (KM. 400)
    10° giorno
    Il viaggio prosegue verso sud, costeggiando il fiume San Lorenzo si giunge a Gatineau. Consigliamo una sosta per 1 ora di crociera nelle "Mille Isole". Un'altra sosta merita la storica città di Kingston, prima di giugere nella più grande metropoli del Canada: Toronto. Nonostante questo, il suo centro si visita a piedi molto facilmente. Raccomandiamo uno sguardo alla City Hall, Queen's Park, Ontario Legislature Building, Università di Toronto che ricorda l'architettura di Oxford, Eaton Center, Chinatown, Church Street con le sue numerose chiese, St-Lawrence Market, Bay Street, harbour front, il moderno Skydome stadium e l'iconica CN Tower.

    Pernottamento (combinazione Standard): Hotel Bond Place - 3*
    Pernottamento (combinazione Superior): Hotel Sheraton - 4*
  • TORONTO-NIAGARA FALLS-TORONTO (KM. 260)
    11° giorno
    Costeggiando la costa ovest del Lago Ontario, si attraversano i grandi vigneti della regione di Niagara, dove, tra gli altri, si produce il tipico vino dolce "Ice Wine". Visita delle spettacolari Cascate del Niagara dalla forma a ferro di cavallo. Possibilità di effettuare una minicrociera fin nel cuore delle Cascate. Rientrando a Toronto, consigliamo di percorrere la panoramica Niagara Parkway che arriva fino a Niagara on the Lake, deliziosa storica cittadina dall'aspetto vittoriano, prima capitale dell'Ontario. Rientro a Toronto.

    Pernottamento (combinazione Standard): Hotel Bond Place - 3*
    Pernottamento (combinazione Superior): Hotel Sheraton - 4*
  • TORONTO
    12° giorno
    Prima del trasferimenti in aeroporto, suggeriamo di utilizzare il tempo rimasto per gli ultimi acquisti all'interno del l'Eaton Center, visitare la New City Hall, Casa Loma, il quartiere trendy di Yorkville Village o salire sulla cima della CN Tower per ammirare lo spettacolo dello skyline della città, il Lago ontario e le sue isole. Termine dei servizi.
da 949 €
Voli non inclusi

SELF DRIVE - AMERICA DEL NORD NATURA - AMERICA DEL NORD

Fiordi, balene e foreste

Calendario delle partenze

In questo momento non ci sono date di partenza disponibili in questo sito.

Torna a trovarci o inviaci una richiesta di interesse per questo viaggio!

Operatività

  • Guide
    Guida personalizzata in italiano contenente le informazioni di viaggio più importanti, note generiche o relative alle mete del viaggio, visite e attrazioni locali, itinerari quotidiani, mappe provinciali con guide della città, percorsi personalizzati per tutti i giorni.
  • Partenza / Arrivo
    Partenza da Montreal
    Arrivo a Toronto
  • Sistemazione
    Combinazione Standard: Hotel Nouvel - 3*Sup
    Combinazione Superior: Hotel Le Meridien Versailles - 4*
    Combinazione Standard: Hotel Le Concorde - 3*Sup
    Combinazione Superior: Hotel Delta - 4*
    Combinazione Standard: Auberge du Petit Berger - 3*
    Combinazione Superior: Htl Auberge des 3 Canards - 4*
    Combinazione Standard/Superior: Hotel Delta Saguenay - 4*
    Combinazione Standard/Superior): Hotel Du Jardin- 3*
    Combinazione Standard: Hotel Gouverneur - 3*
    Combinazione Superior: Auberge du Lac St. Pierre - 3*Sup
    Combinazione Standard/Superior: Hotel Spa Mont Gabriel - 3*Sup
    Combinazione Standard: Hotel Capital Hill - 2*Sup
    Combinazione Superior: Hotel Lord Elgin - 3*Sup
    Combinazione Standard: Hotel Bond Place - 3*
    Combinazione Superior: Hotel Sheraton - 4*
  • Trattamento
    11 pernottamenti negli hotels indicati o similari.
  • Mezzi di trasporto
    Eventuali trasferimenti indicati in neretto e sottilineati.
  • Noleggio auto

    Minimi di età. Quasi tutte le compagnie di autonoleggio non affittano vetture a persone di età inferiore a 21 anni.

    Deposito. Nella maggior parte dei casi, per noleggiare una macchina è richiesta una carta di credito riconosciuta. In caso contrario viene richiesto un grosso deposito in contanti. Alcune compagnie richiedono una carta di credito intestata al guidatore.

    Norme generali. In Canada i regolamenti generali del traffico corrispondono pressappoco a quelli europei. Alla guida si tiene la mano destra, come in Italia. I limiti di velocità in Canada sono indicati in chilometri all’ora (Km/h). I limiti di velocità sono stabiliti da regolamenti locali. Raccomandiamo vivamente di rispettare il codice della strada ed i limiti di velocità e ricordiamo che è quasi impossibile sottrarsi al pagamento delle multe in caso di infrazioni.

    Patente di guida. La patente nazionale di guida dei visitatori provenienti d’oltreoceano è valida in Canada per periodi che variano da Provincia a Provincia o Territorio. L’esperienza però dimostra che in caso d’incidente o infrazioni alle regole del traffico può essere utile la patente internazionale in quanto essa è immediatamente comprensibile agli agenti della Polizia, mentre una patente straniera in una lingua a loro sconosciuta deve essere controllata, con ovvie perdite di tempo.

Informazioni di viaggio

  • Clima

    Data la vastità del Canada, le condizioni climatiche nelle diverse regioni variano notevolmente. I mesi migliori per una visita vanno da maggio a settembre (al nord luglio/agosto), sono comunque da prendere in considerazione altri periodi dell’anno per ammirare i vari aspetti della natura. Sebbene durante il giorno, in estate, la temperatura sia alta, si possono avere serate fresche; quindi coloro che intendono svolgere attività all’aria aperta dovranno portarsi capi più pesanti per la sera. D’estate gli alberghi, i ristoranti, i cinema, i teatri ed i negozi hanno l’aria condizionata. In inverno tutti gli edifici pubblici e privati, le stazioni ferroviarie ed i capolinea degli autobus sono riscaldati e su tutte le principali autostrade funzionano gli spazzaneve.

  • Fuso orario / Lingua / Valuta

    Fuso orario: Il Canada è diviso in 6 fasce orarie a seconda delle zone. Le differenze di ora rispetto all’Italia sono quindi le seguenti: Newfoundland time 4,5 ore Atlantic time 5 ore. Eastern time 6 ore Central time 7 ore. Mountain time 8 ore Pacific time 9 ore. Quasi tutte le provincie del Canada adottano l’ora legale (chiamata Daylight Saving Time) che è in vigore dall’ultima domenica di aprile fino all’ultima domenica di ottobre.

    Lingua: le lingue ufficiali sono l’inglese ed il francese. L’inglese è la lingua parlata in tutto il Canada eccetto nel Quebec, dove la lingua ufficiale è il francese ma tutti comprendono e parlano anche l’inglese.

    Valuta: L’unità monetaria è il dollaro canadese basato sul sistema decimale: 100 cents (centesimi) (c) 1 dollaro ($). Esistono banconote da $ 1, 2, 5, 10, 20 ,50, 100, 500 e 1000, e monete da 1, 2, 5, 10, 25 e 50 centesimi. Consigliamo di munirsi di un certo quantitativo di dollari canadesi, possibilmente di piccolo taglio, prima della partenza, utili per le spese iniziali.

  • Elettricità / Telefono

    Elettricità: In Canada l’elettricità viene erogata a corrente alternata a 110 volt. E’ quindi necessario acquistare un trasformatore (per il rasoio, l’asciugacapelli ecc.) in vendita presso i negozi di articoli elettrici, ed un adattatore universale per le prese di corrente che sono a lama piatta.

    Telefonia: I telefoni pubblici si trovano ovunque. Per chiamate locali bisogna introdurre 25 cents e seguire le istruzioni indicate sull’apparecchio. E’ anche possibile fare dai telefoni pubblici una chiamata con pagamento in Italia (“collect call”) formando lo 0. Per chiamare l’Italia direttamente il prefisso è 01139 + il prefisso della città italiana + il numero dell’utente desiderato.

  • Cucina locale

    Per la qualità, varietà di piatti e specialità di tutte le cucine del mondo, i ristoranti canadesi possono tranquillamente competere con i ristoranti europei. E’ anche possibile mangiare bene spendendo poco sia nei “self service” che nei ristoranti a servizio rapido. In molte Provincie, le bevande alcoliche in bottiglia sono vendute solo in negozi autorizzati.

    Prime colazioni: Preghiamo prendere nota che in America e Canada non esiste uno standard di “colazione continentale” e la definizione di “Continental Breakfast” è una “colazione leggera - light breakfast” che include caffè e panini con burro e marmellate. E’ la direzione di ogni singolo albergo che decide cosa includere. In genere il tipo di colazione inclusa è ben specificato sul sito di ogni singolo albergo e può essere visionato prima della prenotazione. Se i clienti hanno esigenze particolari per quanto riguarda la colazione preghiamo informare l’agenzia di viaggi e il tour operator al riguardo prima dell’effettuazione della prenotazione. In caso contrario nessuna responsabilità può essere ascritta al tour operator quale organizzatore dei servizi.

  • Abbigliamento

    Comodo ed informale. E’ sempre consigliabile, anche in estate, un golfino di lana ed un impermeabile. In alcuni ristoranti sono richiesti giacca e cravatta per gli uomini. Le misure canadesi si differenziano da quelle europee e si consiglia di misurare i capi d’abbigliamento prima dell’acquisto.

  • Mance

    Mance o percentuali di servizio non sono incluse nei conti in Canada. In genere si deve calcolare un 15% in più sulla somma totale. Questo vale per ristoranti, caffè, camerieri d’albergo e tassisti.

  • Note sulla sistemazione

    In Canada non esiste una vera e propria classificazione ufficiale delle strutture alberghiere. Per questo motivo le stelle riportate accanto ad ogni albergo rispondono ad una valutazione soggettiva fatta dai responsabili delegati dal tour operator, che tiene conto della qualità dei servizi offerti, della location, della relazione qualità/prezzo ecc. oltre alle esigenze di mercato. Solo come informazione pratica preghiamo di prendere nota di quanto segue:

    Hotel 2 *- 2*SUP. : albergo semplice, adatto ai giovani.

    Hotel 3 *- 3*SUP. : albergo medio, dotato di tutti i comforts necessari.

    Hotel 4*- 4*SUP. : buon albergo con ottimi servizio e dotato di tutti i comforts.

    Hotel 5*- DELUXE : ottimo albergo con servizio eccellente, solitamente caro.

    Normalmente in Canada le camere prenotate vengono assegnate alle ore 15.00 e debbono essere lasciate entro le ore 12.00.

    Tariffe alberghiere: le tariffe indicate nei preventivi sono valide sino ad esaurimento dei contingenti contrattati a nostra disposizione. Una volta esaurito il contingente di camere a disposizione può accadere che gli alberghi richiedano supplementi per fornire una ulteriore camera della medesima categoria.

  • Pagamenti

    Carte di credito: la carta di credito è il mezzo di pagamento più diffuso, in Canada. Viene accettata per qualsiasi tipo di pagamento ed è indispensabile in caso di noleggio auto, moto e campers. E’ inoltre richiesta quale garanzia di pagamento per le spese extra in hotel. Sono accettate tutte le principali carte di credito.

    Banche: l’orario di apertura delle banche va in genere dalle 10 alle 15, dal lunedì al venerdì.

  • Acquisti

    I negozi lavorano giornalmente dalle 9.00 alle 17.30, nelle grandi città alcuni general stores sono aperti 24 ore al giorno. Preghiamo tener presente che molti articoli sono soggetti ad un’ imposta federale del 7% da aggiungere al prezzo indicato.

  • Numeri utili

    In caso di emergenza per polizia, vigili del fuoco ed autoambulanze comporre il n. telefonico 911 quando ci si trova nelle città principali e lo 0 dalle altre località.

La quota include

  • 11 pernottamenti negli hotels indicati o similari.
  • Eventuali escursioni e trasferimenti indicati in neretto e sottilineati.
  • Tasse locali e federali
  • Guida personalizzata in italiano contenente le informazioni di viaggio più importanti, note generiche o relative alle mete del viaggio, visite e attrazioni locali, itinerari quotidiani, mappe provinciali con guide della città, percorsi personalizzati per tutti i giorni.
Quote per persona
Dal 15/6 al 15/10/2020 - Cat. Standard
Doppia949 €
Singola1880 €
Tripla703 €
Quadrupla579 €
Dal 15/6 al 15/10/2020 - Cat. Superior
Doppia1377 €
Singola2736 €
Tripla1006 €
Quadrupla803 €
Supplementi obbligatori
Quota d'iscrizione a persona50 €

La quota non include

  • Tariffa aerea e tasse aeroportuali
  • Noleggio auto (vedere sezione specifica).
  • Facchinaggio.
  • Parcheggi.
  • Pasti e bevande non menzionati in programma.
  • Eventuali ingressi a Parchi, musei o attrazioni.
  • Tutto quanto non espressamente indicato.

Informazioni importanti da sapere

Documenti di viaggio : Il Cliente/Viaggiatore sia italiano che straniero è tenuto a verificare la validità dei documenti di viaggio e in particolare la validità residua del passaporto, la validità dei documenti richiesti per i minori, i visti, le autorizzazioni, gli eventuali certificati e formalità sanitarie. I cittadini viaggiatori devono comunque informarsi autonomamente presso le sedi e le autorità competenti del proprio paese garantendo di adottare i necessari documenti in modo da svolgere adeguatamente il viaggio. Si concorda che l'intermediario e/o l'organizzatore del pacchetto non sono responsabili per i danni diretti o indiretti in caso di “mancanza partenza” o “negato rientro” dovuti alla irregolarità dei documenti di viaggio previsti dalle autorità del paese ospitante e/o dai paesi visitati durante il viaggio.

  • Documenti

    Coloro che desiderano visitare il Canada devono essere in possesso di passaporto individuale valido.

  • Visti di ingresso

    Per i cittadini italiani non occorre alcun visto per soggiorni non superiori ai 6 mesi. E’ inoltre indispensabile avere un biglietto di ritorno o di proseguimento per altri paesi e poter dimostrare di avere mezzi sufficienti per mantenersi in Canada durante il soggiorno. E' obbligatoria la registrazione ETA canadese – Eletronic Travel Authorization – è possibile registrarsi online su https://www.cic.gc.ca e si paga solo con Visa o MasterCard - Cad 7 a persona/circa 6 Eur (dipende dal cambio in vigore). L’ETA ha una validità di 5 anni dall’autorizzazione e comunque entro la validità del passaporto. L’ETA è legato al passaporto per cui si ottiene. Per registrarsi serve un passaporto valido, un indirizzo di email e la carta di credito - l’autorizzazione si ottiene via email in pochi minuti.

  • Formalità sanitarie

    Non è richiesta alcuna vaccinazione per i cittadini italiani. L’assistenza sanitaria in Canada è a pagamento. Consigliamo di stipulare un’assicurazione sanitaria prima della partenza.

  • Politica di cancellazione
    Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi, saranno addebitati il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, la penale nella misura indicata di seguito.
    Penali di annullamento per pacchetti turistici individuali o di gruppo, soggiorni in hotels, noleggi auto e servizi turistici:
    - 10% della quota di partecipazione più la quota di iscrizione per annullamenti fino a 30 giorni lavorativi prima della data di partenza (sabati esclusi);
    - 25% della quota di partecipazione più la quota di iscrizione per annullamenti da 29 a 20 giorni lavorativi prima della data di partenza(sabati esclusi);
    - 50% della quota di partecipazione più la quota di iscrizione per annullamenti da 19 a 10 giorni lavorativi prima della data di partenza (sabati esclusi);
    - 75% della quota di partecipazione più la quota di iscrizione per annullamenti da 09 a 03 giorni lavorativi prima della data di partenza (sabati esclusi);
    - 100% della quota di partecipazione più la quota di iscrizione per annullamenti a meno di 3 giorni dalla partenza.
  • Modalità di pagamento
    All’atto della sottoscrizione della proposta di acquisto del pacchetto turistico dovrà essere corrisposta:
    a) la quota d’iscrizione o gestione pratica;
    b) La misura dell’acconto, pari al 25% del prezzo del pacchetto turistico pubblicato in catalogo o nella quotazione del pacchetto fornita dall’Organizzatore(fatta eccezione per la biglietteria aerea che dovrà essere interamente pagata al momento della conferma e le cui penali/condizioni sono soggette alle regole stabilite dalle compagnie aeree interessate) è da versare alla Reimatours all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa.
    Il saldo dovrà essere improrogabilmente versato entro il termine stabilito dal Tour Operator nel proprio catalogo o nella conferma di prenotazione del servizio\pacchetto turistico richiesto. Il saldo dovrà pervenire alla Reimatours almeno 30 giorni prima della partenza.
    Per le prenotazioni in epoca successiva alla data indicata quale termine ultimo per effettuare il saldo, l’intero ammontare dovrà essere versato al momento della sottoscrizione della proposta di acquisto.

Informati prima di prenotare

Note
  • Prendi visione prima di prenotare dei “Termini e condizioni”, l'informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali. Inoltre è importante leggere con particolare attenzione le “Condizioni generali del contratto di vendita” di pacchetti turistici del Tour Operator / Organizzatore.
  • Verifica le informazioni generali, la sicurezza, la situazione sanitaria e la mobilità del paese di destinazione del viaggio consultando i siti web istituzionali delle autorità competenti del tuo paese di residenza e dello stato relativo alla tua nazionalità.
  • Il Titolare della pratica è il viaggiatore che prenota. Agisce in nome proprio oltre che in nome e per conto delle persone che sono incluse nella prenotazione. Nella prenotazione inserisci i nomi e cognomi e tutti i dati anagrafici esattamente come sono riportati sul passaporti e sugli altri documenti di viaggio. Dati personali non corretti potrebbero causare la nullità della prenotazione.
  • Attenzione per prenotare avere a disposizione: nome cognome del titolare, il codice fiscale del titolare e il nome e cognome degli altri viaggiatori inclusi data e luogo di nascita di tutti i partecipanti.
  • Il servizio di prenotazione dei pacchetti turistici è rivolto esclusivamente a maggiorenni. I minori possono partecipare al viaggio solo se accompagnati da un genitore o altra persona autorizzata.
  • I minori possono viaggiare in Europa e all'estero solo con un documento di viaggio individuale.
Prenotazione
  • Le prenotazioni possono essere a “conferma istantanea”, a “conferma breve” (entro 48 ore lavorative) o a “conferma lunga” (entro 8-10 giorni lavorativi). Nel caso di “conferma breve” o di “conferma lunga”, ti preghiamo di attendere tale conferma prima di acquistare eventuali biglietti aerei o altri servizi turistici non rimborsabili.
  • In alcuni casi, periodi di alta stagione, eventi e feste locali, prenotazioni molto vicine alla data di partenza e altre situazioni in cui la prenotazione non può essere confermata per ragioni di cessata disponibilità nel periodo prescelto dal viaggiatore, l’importo versato sarà restituito sulla stessa carta di credito utilizzata dal viaggiatore secondo le tempistiche dell'ente emittente la carta o dell'ente bancario di appoggio.
Pagamento sulla piattaforma
  • Carte di credito accettate dalla piattaforma
    visa visa 3D mastercard mastercard 3D maestro jcb diners
Livello di impegno
Facile: Viaggio Turistico facile che non richiede esperienza, particolari condizioni fisiche o conoscenze tecniche.
Medio-Facile: Viaggio che non richiede particolare esperienza ma una normale forma fisica.
Medio: Viaggiatori di buona esperienza, escursionisti con un minimo di esperienza e allenamento, medio impegno a cui possono partecipare escursionisti mediamente allenati, medio itinerario senza difficoltà ma scomodo.
Medio-Elevato: Viaggiatori di ottima esperienza e un buon grado di allenamento.
Elevato: Solo per i più esperti. Viaggi che richiedono un'ottima esperienza, un'adeguata preparazione fisica e un idoneo equipaggiamento.
Note generali
  • Gli standard corrispondenti alla classificazione degli alberghi e delle altre strutture ricettive può essere diversa da paese a paese e da struttura a struttura variando in alcuni casi lo standard effettivo.
  • Le immagini e le foto in alcuni casi sono da considerarsi puramente indicative e inserite a scopo illustrativo.
  • Avviso importante: A causa della variazione dell'IVA e/o della tassa di soggiorno o altre tasse locali, variazione del prezzo del carburante, alcuni prezzi pubblicati potrebbero subire variazioni. Le tariffe riportate sono da ritenersi indicative. Le quotazioni, in ogni caso, non sono mai impegnative fino alla conferma della proposta del contratto di viaggio.
La tua prenotazione

Inserisci i riferimenti della prenotazione per visualizzare il voucher/conferma ed effettuare eventuali modifiche e cancellazioni.