CULTURA - OCEANIA NATURA - OCEANIA

Leisurely New Zealand

Tipo: Viaggio di gruppo

Impegno: Facile

10-Jan-2020 - 30-Nov-2020

Durata: 15 giorni (14 notti)

Destinazione: Nuova Zelanda

Tipologia: Naturalistico, Culturale

Età minima: 18 anni

Gruppo: 2 persone minimo

Trasporto: Pullman

Composto di due isole principali, il Paese si estende per 1600 km da Nord a Sud: ed ha una superficie totale di 270500 kmq, simile a quella dell’Italia.
TOUR OPERATOR

Organizzatore: Nuova Zelanda Viaggi – Australia Alternativa

Condizioni generali del contratto di vendita del tour operator
Modulo informativo standard

Assistenza dell'organizzatore:
Orario: lun/ven 9.00 – 18.00
Lingue: Inglese in Nuova Zelanda – Fiji – Isole Cook / Inglese + italiano in Australia

Scopri il programma di viaggio

  • Arrivo ad Auckland
    1° giorno
    Arrivo ad Auckland e trasferimento in minibus al vostro hotel. Pomeriggio e serata liberi.
  • Auckland – Grotte di Waitomo – Rotorua
    2° giorno
    Partenza dal vostro hotel per un magnifico tour alle Grotte di Waitomo e della zona geotermale di Rotorua. Viaggerete verso Sud in autostrada fino alle Bombay Hills, fino a giungere nella provincia rurale di Waikato. Il vostro pullman costeggerà il Waikato River, il fiume più lungo della Nuova Zelanda, attraverso Hamilton ed Otorohanga. All’arrivo a Waitomo avrete un tour guidato delle spettacolari Grotte dei Vermi Luminosi “Glowworm Grotto” (biglietti d’ingresso inclusi). In caso di pioggia il tour potrebbe essere più breve del previsto. Usciti dalle grotte, il vostro itinerario continua attraverso le rigogliose Piane di Waikato fino a Fizgerald Glade – una sezione di autostrada dove cespugli ed alberi nativi formano una passerella al di sopra della strada. Attraverso la foresta delle Colline Mamaku arriverete a Rotorua, contraddistinta dall’aroma sulfureo. Al vostro arrivo verrete accompagnati al vostro hotel di Rotorua. Nel pomeriggio, assisterete ad uno spettacolo di Hangi & Concert che si concluderà con una deliziosa cena al termine della quale verrete riaccompagnati in hotel.
  • Rotorua
    3° giorno
    Partenza la mattina dal vostro hotel per il city tour (con commento) dei principali luoghi di interesse di Rotorua che include:

    Te Puia, Tour Guidato di un’ora
    Te Puia è la principale e più antica attrazione turistico/culturale della Nuova Zelanda ed offre ai visitatori una panoramica sulla storia e sulla cultura Maori nonché l’opportunità di visitare la spettacolare Whakarewarewa Geothermal Valley.

    Entrata a Rainbow Springs
    Respirate a fondo il profumo della fauna locale, cespugli, piante e fiori che crescono tutto intorno al Rainbow Springs Nature Park. Godete della tranquillità dell’acqua cristallina e con proprietà minerali che fuoriesce dalle fonti sotterranee attraverso tutto il parco. Potrete dar da mangiare alle trote Brown and Tiger che nuotano nella piscina ed ascoltare i suoni della natura e dei molti uccelli nativi.

    Agrodome Sheep Show
    L’ Agrodome Sheep Show è una perfomance di un’ora durante la quale vi verranno mostrate ben 19 specie diverse di ovini, assisterete alla tosatura, all’esibizione dei cani da pastore, alla mungitura delle mucche, all’allattamento artificiale degli agnelli e ad una divertente asta. I visitatori saranno coinvolti in molte attività tipiche della visita rurale della Nuova Zelanda. Trasferimento al vostro hotel di Rotorua alla fine del tour. Pomeriggio libero per lo shopping o per organizzarvi altre visite o semplicemente per rilassarvi nelle acque termali della zona, famose per le loro proprietà curative (Bagni Polinesiani).
  • Rotorua – Wellington
    4° giorno
    Questa mattina un rappresentante della vostra compagnia di pullman verrà a prendervi in hotel per la partenza verso Wellington.  Lasciando Rotorua a bordo di un confortevole pullman, viaggerete verso Taupo attraverso foreste esotiche ed aree di attività geotermale come Waimangu e Wairakei, dove dal vapore viene prodotta l’elettricità. I segnali stradali che indicano il Waikato River segnalano l’approssimarsi del Lago Taupo, un enorme lago di origine vulcanica vicino ad un vulcano estinto. Prima di salire verso l’altopiano che ospita i 3 vulcani attivi di Ruapehu, Ngaruahoe and Tongariro con le loro cime innevate. Continuerete attraverso la Desert Road fino alla ventosa Waiouru prima di arrivare presso la comunità rurale di Taihape. Vicino a Bulls il livello della strada cambia mostrando le ampie pianure di Manawatu fino a Palmerston North, fino a curvare intorno alla costa, attraverso Paekakariki risalendo poi sulle colline fino a Wellington. Al vostro arrivo a Wellington verrete accompagnati al vostro hotel.
  • Wellington
    5° giorno
    Mattinata dedicata al tour guidato della città che include: i Palazzi del Parlamento, la Vecchia Cattedrale di St Paul, il Lady Norwood Rose Gardens, la National Art Gallery, il Museo. Dalla sommità del Mt Victoria avrete un magnifico panorama sulla città di Wellington, sulla Oriental Bay e su molte altre spettacolari baie del Wellington Harbour, tra cui la bellissima Marine Drive. Trasferimento al vostro hotel di Wellington alla fine del tour. Pomeriggio e serata liberi.
  • Wellington - Christchurch (volo)
    6° giorno
    In mattinata trasferimento dal vostro hotel all’aeroporto in tempo per la partenza del vostro volo per Christchurch della durata di 1h. All’arrivo, trasferimento in hotel. Pomeriggio e serata liberi.
  • Christchurch – Greymouth (Treno) – Franz Josef Glaciers
    7° giorno
    Partenza alle 08.15 con il treno Tranz Alpine Express che vi porterà fuori dalla città attraverso le Piane di Canterbury Plains attraverso pascoli e campi di grano fino a Springfield dove devierà verso la Waimakariri Valley ed il Craigieburn State Forest Park in aperta campagna verso Cass. L’Arthur’s Pass e l’omonimo Parco Nazionale si trovano nel cuore delle montagne, attraversate dall’ Otira tunnel. All’uscita si costeggerà il Taramakau River proseguendo fino a Greymouth, con arrivo previsto alle 12.45. Dopo aver lasciato il treno, proseguirete sul pullman che arriva ai Ghiacciai attraversando le cittadine di Kumara ed Hokitika, un tempo centri di una ricca attività mineraria per la ricerca dell’oro. La stretta linea costiera tra mare e montagne diventa più rigogliosa man mano che si avvicina a Ross, Hari ed a Whataroa per raggiungere la regione dei ghiacciai. Al vostro arrivo verrete accompagnati al vostro hotel.
  • Franz Josef Glacier
    8° giorno
    Giornata a disposizione per attività facoltative. Vi raccomandiamo una passeggiata guidata sul ghiacciaio organizzata dalle guide locali che mettono a disposizione anche tutta l’attrezzatura necessaria, inclusi stivali, calzini e giacche. Potete anche decidere di fare una passeggiata nel bush, alla reception del vostro hotel potranno consigliarvi gli itinerari migliori, ci sono voli in elicottero o in aereo prenotabili in loco oppure potete semplicemente rilassarvi e godere del panorama offerto dalle cime imbiancate che sovrastano i ghiacciai.
  • Franz Josef Glacier – Queenstown
    9° giorno
    Partenza di prima mattina dal vostro hotel. Lasciando Fox Glacier la strada attraversa il Fox River, offrendo magnifiche vedute sul Mt Tasman attraverso Bruce Bay, Lake Paringa e Lake Moeraki, rinomato per le sue acque riflettenti come specchi ed i suoi aggraziati aironi bianchi. Il tratto di strada verso la città di Haast offre bellissime vedute del bush e della costa. Dopo Haast la strada rientra verso l’entroterra a Pleasant Flat verso il margine Nord del Mt Aspiring National Park fino al Passo di Haast, il più recente passo aperto fra le Alpi. La strada che seguirete è quella che seguivano anche gli antichi Maori che termina con delle vedute mozzafiato sul Mt Brewster ed i numerosi fiumi e cascate che attraversano questa area. A Makarora il bush inizia a diventare meno folto man mano che ci si avvicina all’incantevole Lake Wanaka. Lasciando Wanaka, a bordo del vostro pullman arriverete velocemente a Lake Hawea. Nella parte meridionale di questo grande bacino idrico c’è il Clutha River, che attraverserete passando ad Hawea verso Luggate e Cromwell. Da qui la strada si snoda nella formidabile Gola di Kawaru, seguendo il corso del fiume fino alla sua sorgente, Frankton, sulle rive del Lake Wakatipu. Un altro piccolo tratto  vi condurrà fino a Queenstown, un luogo conosciuto in tutto il mondo come uno dei migliori siti alpini. Pernottamento a Queenstown.
  • Queenstown – Crociera a Milford Sound incluso pranzo a buffet
    10° giorno
    Partenza sul vostro pullman Great Sights verso Milford Sound. Viaggerete lungo le sponde del Lake Wakatipu, attraverso Kingston e Mossburn, fino a Te Anau, “La Chiave”, nome appropriato per un villaggio che apre la porta sul Fiordland National Park. Continuerete poi attraverso la valle di Eglington Valley fino ai Mirror Lakes. Seguirete il “Viale della Montagna che scompare”, attraverserete Cascade Creek e Lake Gunn fino a The Divide, prima di procedere attraverso la Hollyford Valley all’Homer Tunnel, una galleria scavata nel muro di roccia che si apre nella Cleddau Valley e dentro Milford Sound. Vi imbarcherete sulla Milford Sound Cruise per esplorare le meraviglie di questo maestoso fiordo a vedere il Mitre Peak, una delle montagne più alte al mondo che si elevano direttamente dai fondali dell’oceano. Vedrete le cascate di Stirling e Bowen Falls mentre la vostra crociera vi condurrà proprio allo sbocco sull’Oceano Pacifico. Potrete cercare i banchi di delfini e leoni marini. Mentre sarete a bordo della nave, potrete consumare un buon pranzo a buffet. Al termine della crociera farete ritorno a Queenstown.
  • Queenstown – Shotover Jet
    11° giorno
    Giornata a disposizione per esplorare la città adagiata sulle rive del Lago Wakatipu. Il vostro pacchetto include una suggestiva uscita in motoscafo sul famoso Shotover Jet, un’esperienza di pura adrenalina ma adatta a viaggiatori di tutte le età. Il resto della giornata è libero per esplorare Queenstown che offre attività per tutti i gusti: dalle tranquille passeggiate sui percorsi intorno all’area urbana, ad altre attività ad alto tasso di adrenalina come il white-water rafting, le helicopter rides ed il bungee-jumping, che è nato proprio qui! Ci sono crociere sul lago per visitare le fattorie della zona, oppure escursioni alla vicina Arrowtown dove la main street è stata preservata nello stato in cui si presentava nel 1860, negli anni della corsa all’oro lungo il corso dello Shotover River. Le attività opzionali possono essere prenotate a “The Station”, situata nella shopping area al centro di Queenstown. Vi consigliamo una salita sulla Skyline Gondola (ovovia) aperta tutti i giorni dalle 9.00 fino a tarda sera. La Skyline Gondola Ride è considerata la più ripida ovovia dell’Emisfero Meridionale, la Gondola vi condurrà fino alla cima del Bob’s Peak, allo Skyline Complex. La Gondola è situata a 5’ a piedi dal centro di Queenstown, ed è una fantastica attrazione turistica, dove sedervi e godere del panorama della città e del lago sotto di voi. Nel teatro situato nello Skyline Complex si esibiscono degli artisti Maori con spettacoli di danze e canzoni, le performances sono gratuite e si svolgono ad orari prestabiliti, vi indicheremo  le varie possibilità per assistervi.
  • Queenstown – Dunedin – Penisola di Otago
    12° giorno
    Partenza verso Dunedin chiamata anche la “Edimburgo del Sud” per via della sua architettura di ispirazione Vittoriana ed Edoardiana caratterizzata da edifici neo-gotici e nobili residenze. Il vostro tour include una visita guidata di mezza giornata alla Otago Peninsula per osservare albatros, foche, pinguini e delfini.
  • Dunedin – Taieri Gorge Train
    13° giorno
    Partenza dalla storica stazione di Dunedin a bordo del Taieri Gorge, il treno dei pionieri, per un viaggio di andata e ritorno che attraverso gallerie, viadotti, gole e fantastici scenari naturali vi condurrà fino a Pukerangi, con il suo paesaggio lunare. Rientro a Dunedin e resto della giornata a disposizione per esplorare la città, potrete visitare il Cadbury Chocolate World per fare un tour in questa antica fabbrica di cioccolato, la Olveston House, una residenza di 35 stanze, moderno esempio dell’Era Edoardiana, offerta in dono alla città di Dunedin nel 1966 oppure Speight’s Brewery che è la più antica birreria del Paese.
  • Dunedin – Christchurch
    14° giorno
    Lasciando Dunedin a bordo del vostro pullman,  la strada salirà attraverso il Mt Cargill prima di scendere di nuovo al livello del mare nella tranquilla Waitai. Si proseguirà poi attraverso il Kilmog fino a Palmerston dove si seguirà la costa verso Nord attraverso Hampden,prima di arrivare ad Oamaru con i suoi caratteristici edifici in pietra bianca e le famose rocce di forma sferica conosciute come  Moeraki Boulders. Dopo aver attraversato lo Waitaki River raggiungerete la città costiera di Timaru, conosciuta per il suo porto artificiale e Caroline Bay, prima di arrivare ai Canterbury Plains. Le montagne delle Alpi del Sud saranno alla vostra sinistra mentre attraverserete fiumi che percorrono queste pianure alluvionali. Raggiungerete infine Christchurch, famosa per la sua somiglianza con molte città inglesi. Arrivo a Christchurch e trasferimento in hotel.
  • Christchurch
    15° giorno
    Mattinata libera per una breve visita della città prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
da 2570 €

CULTURA - OCEANIA NATURA - OCEANIA

Leisurely New Zealand

Calendario delle partenze

In questo momento non ci sono date di partenza disponibili in questo sito.

Torna a trovarci o inviaci una richiesta di interesse per questo viaggio!

Operatività

  • Guide
    Assistenza di “friendly driver” in lingua inglese.
  • Partenza da / Arrivo a
    Partenza da Auckland / Arrivo a Christchurch
  • Nota sui voli
    Le compagnie aeree che offrono voli sulla Nuova Zelanda sono tutte di ottimo livello, vi invitiamo a contattarci indicandoci le date del vostro viaggio e la classe di volo (economy, premium economy, business, prima) per permetterci di indicarvi la soluzione più adatta alle vostre esigenze. In molti casi è possibile opzionare i voli senza impegno, in questo caso sono richiesti i nominativi come indicati sul passaporto.
  • Sistemazione
    Camere con servizi privati con possibilità di scegliere tra:
    - Motels
    - Mid Range Hotels 3*** sup
    - Premium Hotels  4****
  • Nota importante
    È severamente proibito introdurre prodotti alimentari in Nuova Zelanda, materiali (tipo tende da campeggio) contenenti terriccio o residui vegetali. Invitiamo pertanto chi si reca in Nuova Zelanda a a leggere attentamente le regole doganali relative alle importazioni.

Informazioni di viaggio

  • Clima
    Oceanico temperato. Stagioni invertite rispetto all’emisfero Nord. Temperature medie (C°):
    Nord: Gennaio 25°-  Aprile 20°- Agosto 12°-  Ottobre 18°
    Sud: Gennaio 20° –  Aprile 15°-  Agosto 8° –  Ottobre 14°
  • Fuso orario / Lingua / Valuta / Cambio
    Fuso orario:
    Da Ottobre a Marzo: Roma + 12, da Aprile a Settembre: Roma + 10.

    Lingua:
    Le lingue parlate sono l’Inglese (principalmente) e il Maori.

    Valuta / Cambio:
    La valuta è il dollaro neozelandese (valore circa 0,60 €), è consigliabile cambiare la valuta in loco, prelevare presso gli sportelli ATM (verificando in anticipo che il vostro bancomat sia abilitato al prelevamento di contante in Nuova Zelanda) e di carte di credito per non portare con sé troppo denaro contante.
    Le carte di credito sono accettate praticamente ovunque.
    La GST (Goods and Services Tax) del 15% normalmente è inclusa nei prezzi.
  • Elettricità / Telefono / Wi-fi
    Elettricità:
    È necessario un adattatore di corrente a 2 lamelle piatte acquistabile sia in Italia che direttamente sul posto.

    Telefonia:
    I telefoni cellulari funzionano regolarmente, ma vi invitiamo a consultare il vostro gestore di telefonia per verificare copertura e tariffe.
  • Abbigliamento / bagaglio e attrezzatura
    Abbigliamento:
    I neozelandesi amano vestire casual. Fra Novembre e Aprile si raccomanda un abbigliamento leggero, senza dimenticare un pullover per le serate fresche ed un impermeabile leggero. In inverno sono necessari abiti di stagione prevedendo la possibilità di nevicate.
  • Strade / trasporti
    Le strade della Nuova Zelanda sono sicure, ben tenute e scarsamente trafficate per questo motivo il trasposto su gomma è quello che consigliamo, che sia un’auto a noleggio, un confortevole camper o un pullman gran turismo…il nostro consiglio è di vivere il Paese rigorosamente On The Road!

La quota include

  • Tour con assistenza di “friendly driver” in lingua inglese
  • Sistemazione in camere con servizi privati con possibilità di scegliere tra: Motels / Mid Range Hotels 3* sup/ Premium Hotels 4*
  • Visite e pasti come da programma
  • Possibilità di personalizzare l’itinerario
Prezzi per persona
In camera doppia in Motelsda 2570,00 €

NOTA - I voli intercontinentali e l’assicurazione medica/bagaglio/annullamento non sono inclusi nel prezzo.

La quota non include

  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”

Informazioni importanti da sapere

Documenti di viaggio : Il Cliente/Viaggiatore sia italiano che straniero è tenuto a verificare la validità dei documenti di viaggio e in particolare la validità residua del passaporto, la validità dei documenti richiesti per i minori, i visti, le autorizzazioni, gli eventuali certificati e formalità sanitarie. I cittadini viaggiatori devono comunque informarsi autonomamente presso le sedi e le autorità competenti del proprio paese garantendo di adottare i necessari documenti in modo da svolgere adeguatamente il viaggio. Si concorda che l'intermediario e/o l'organizzatore del pacchetto non sono responsabili per i danni diretti o indiretti in caso di “mancanza partenza” o “negato rientro” dovuti alla irregolarità dei documenti di viaggio previsti dalle autorità del paese ospitante e/o dai paesi visitati durante il viaggio.

  • Documenti
    Passaporto con validità residua non inferiore ai 3 mesi dalla data di arrivo.
  • Visti
    A partire dal 01 ottobre 2019, per l’ingresso ed il transito in Nuova Zelanda sarà richiesto, oltre al passaporto con validità residua non inferiore ai 3 mesi dalla data di arrivo, anche un visto elettronico – ETA – il costo di questo visto è di circa 12 NZ$ al quale va aggiunta una tassa di ingresso di ulteriori 35 NZ$ per un totale di circa € 30,00. Il visto si potrà richiedere on line direttamente sul sito dell’Immigration della Nuova Zelanda: https://customer.immigration.govt.nz/mail/link/GrkX_INyu7RRUZm3Q_noQg
    Se prenotate un volo o un pacchetto tramite la nostra organizzazione, potremo occuparci noi dell’emissione del visto.
    Per maggiori informazioni potete consultare il link: https://www.immigration.govt.nz/
    Restano valide le condizioni di tutti gli altri visti: Visto Vacanza Lavoro (Working Holiday Visa)  e Visto per Studenti (Student Visa).
  • Formalità sanitarie
    Non sono necessarie vaccinazioni di alcun tipo ma dal momento che il sistema sanitario funziona quasi esclusivamente su base privata, raccomandiamo di stipulare un’assicurazione medica. I nostri pacchetti di viaggio la includono già mentre per chi acquista solo il volo, è facoltativa.
  • Politica di cancellazione
    Al cliente che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitate le quote di iscrizione, i premi assicurativi e le seguenti percentuali della quota di partecipazione, calcolate in base a quanti giorni prima dell’inizio del viaggio/soggiorno è avvenuto l’annullamento (il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente quello d’inizio del viaggio/soggiorno):
    - dalla conferma del viaggio da parte dell’organizzatore a 40 giorni prima della data di partenza: 15% del prezzo totale + la quota di assicurazione
    - da 39 a 20 giorni prima della partenza: 25% del prezzo totale + la quota di assicurazione
    - da 19 a 10 giorni prima della partenza: 50% del prezzo totale + la quota di assicurazione
    - da 9 al giorno della partenza: 100% del prezzo totale + la quota di assicurazione
    Sarà obbligo dell’agenzia informare i clienti in caso di presenza, nel pacchetto acquistato, di servizi/tour/escursioni/tariffe aeree etc. con condizioni speciali e più restrittive che prevedano per penali diverse da quelle sopraccitate.
  • Modalità di pagamento
    All’atto della prenotazione il cliente è tenuto a versare un acconto pari al 25 % della quota complessiva del pacchetto turistico + l’intera quota dell’assicurazione . Il saldo dovrà essere versato entro e non oltre 35 giorni prima della partenza. In caso di prenotazioni effettuate 35 giorni precedenti la data della partenza il saldo dovrà essere contestuale alla sottoscrizione del contratto di viaggio. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte della Sedici Srl la risoluzione di diritto.

Informati prima di prenotare

Note
  • Prendi visione prima di prenotare dei “Termini e condizioni”, l'informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali. Inoltre è importante leggere con particolare attenzione le “Condizioni generali del contratto di vendita” di pacchetti turistici del Tour Operator / Organizzatore.
  • Verifica le informazioni generali, la sicurezza, la situazione sanitaria e la mobilità del paese di destinazione del viaggio consultando i siti web istituzionali delle autorità competenti del tuo paese di residenza e dello stato relativo alla tua nazionalità.
  • Il Titolare della pratica è il viaggiatore che prenota. Agisce in nome proprio oltre che in nome e per conto delle persone che sono incluse nella prenotazione. Nella prenotazione inserisci i nomi e cognomi e tutti i dati anagrafici esattamente come sono riportati sul passaporti e sugli altri documenti di viaggio. Dati personali non corretti potrebbero causare la nullità della prenotazione.
  • Attenzione per prenotare avere a disposizione: nome cognome del titolare, il codice fiscale del titolare e il nome e cognome degli altri viaggiatori inclusi data e luogo di nascita di tutti i partecipanti.
  • Il servizio di prenotazione dei pacchetti turistici è rivolto esclusivamente a maggiorenni. I minori possono partecipare al viaggio solo se accompagnati da un genitore o altra persona autorizzata.
  • I minori possono viaggiare in Europa e all'estero solo con un documento di viaggio individuale.
Prenotazione
  • Le prenotazioni possono essere a “conferma istantanea”, a “conferma breve” (entro 48 ore lavorative) o a “conferma lunga” (entro 8-10 giorni lavorativi). Nel caso di “conferma breve” o di “conferma lunga”, ti preghiamo di attendere tale conferma prima di acquistare eventuali biglietti aerei o altri servizi turistici non rimborsabili.
  • In alcuni casi, periodi di alta stagione, eventi e feste locali, prenotazioni molto vicine alla data di partenza e altre situazioni in cui la prenotazione non può essere confermata per ragioni di cessata disponibilità nel periodo prescelto dal viaggiatore, l’importo versato sarà restituito sulla stessa carta di credito utilizzata dal viaggiatore secondo le tempistiche dell'ente emittente la carta o dell'ente bancario di appoggio.
Pagamento sulla piattaforma
  • Carte di credito accettate dalla piattaforma
    visa visa 3D mastercard mastercard 3D maestro jcb diners
Livello di impegno
Facile: Viaggio Turistico facile che non richiede esperienza, particolari condizioni fisiche o conoscenze tecniche.
Medio-Facile: Viaggio che non richiede particolare esperienza ma una normale forma fisica.
Medio: Viaggiatori di buona esperienza, escursionisti con un minimo di esperienza e allenamento, medio impegno a cui possono partecipare escursionisti mediamente allenati, medio itinerario senza difficoltà ma scomodo.
Medio-Elevato: Viaggiatori di ottima esperienza e un buon grado di allenamento.
Elevato: Solo per i più esperti. Viaggi che richiedono un'ottima esperienza, un'adeguata preparazione fisica e un idoneo equipaggiamento.
Note generali
  • Gli standard corrispondenti alla classificazione degli alberghi e delle altre strutture ricettive può essere diversa da paese a paese e da struttura a struttura variando in alcuni casi lo standard effettivo.
  • Le immagini e le foto in alcuni casi sono da considerarsi puramente indicative e inserite a scopo illustrativo.
  • Avviso importante: A causa della variazione dell'IVA e/o della tassa di soggiorno o altre tasse locali, variazione del prezzo del carburante, alcuni prezzi pubblicati potrebbero subire variazioni. Le tariffe riportate sono da ritenersi indicative. Le quotazioni, in ogni caso, non sono mai impegnative fino alla conferma della proposta del contratto di viaggio.
La tua prenotazione

Inserisci i riferimenti della prenotazione per visualizzare il voucher/conferma ed effettuare eventuali modifiche e cancellazioni.